Ente Nativo Nazionale Sardo
- L'Evoluzione dell'Uomo passa dal cibo che mangia -

IL PROGETTO
Food Forest Sardegna



E' presente una libreria digitale dedicata, che permette a tutti gli interessati, di avere a disposizione un prontuario informativo con tutte le informazioni necessarie alla comprensione totale del progetto!
Cliccando sul link
https://foodforestsardegna.gitbook.io
si arriva direttamente alla libreria!
Accedi al resto dei canali informativi grazie ai collegamenti qui sopra
Entriamo ora nel dettaglio del progetto, per capire concretamente di che si tratta.
"Food Forest Sardegna", come il nome stesso indica, Food=Cibo, Forest=Foresta, sta a palesare l'attività che dal 2012 ad oggi, è stata portata avanti nell'Isola di Sardegna, Isola antica, ricca di misteri e tutta da scoprire, e non solo qui, ma un po in tutto il mondo, da parte di chi vuole creare ambienti naturali in Permacultura per l'autonomia alimentare, energetica ed abitativa. Un lembo di terra, di circa 2000 metri quadri, è diventato il luogo di realizzazione di un processo introspettivo individuale, espanso a livello sociale e collettivo, che ha dato modo di creare finalmente gli strumenti adatti all'autonomia nazionale sarda.
Si è svolta quindi la creazione tramite una progettazione permaculturale di una foresta di cibo permanente attraverso anche le tecniche della agriforestazione sintropica, dando vita ad un esempio pragmatico sul territorio di cosa voglia dire "riqualificazione" territoriale.
E' ormai noto da anni, che tutta l'attività che ruota intorno alla "permacultura", "food forest", "orti sinergici" e via discorrendo, ha sempre dato testimonianza di cosa significhi riarmonizzarsi con il pianeta intero ed i propri simili, tramite la coltivazione della Terra, e cioè la vera e propria coltura della sua naturale bellezza ed infinità.
Grazie alla possibilità ora presente a Flumini di Quartu Sant'Elena, in via S'Ecca S'Arrideli, in cui all'interno della sede locale FFS, di visionare un nuovo approccio alla gestione territoriale, si è andata a sviluppare una reale possibilità individuale, che ha dato seguito ad una manifestazione comunitaria di replica consuetudinaria nazionale sarda di piena autodeterminazione territoriale, di autosufficienza alimentare ed energetica, creando un pezzetto alla volta, le basi per la nuova riqualificazione e riurbanizzazione della Nazione Sardegna.
Per capire al meglio alcuni dettagli fondamentali, di cosa significhi, voler diventare liberi di scegliere come vivere la propria vita, è necessario per ciascuno, fare un percorso, alla comprensione di sè, fino a maturare, proprio come un frutto, quella coscienza relativa alla propria esistenza, ed il perchè si esista.
Poter vedere con i propri occhi, camminare a piedi nudi su quella terra, cibarsi dei suoi frutti, ed esserne pienamente amati, è una esperienza universale, che tutti hanno il diritto di poter vivere, tuttavia mettendo tutto il proprio impegno al fine di assolvere ai doveri che rendono possibile rivendicare questo diritto naturale.
Addentrati nei canali informativi, leggi, studia, comprendi, ed entra in contatto con noi, se già senti in cuor tuo, che questo percorso di vita è risonante per te.
FOOD FOREST SARDEGNA E' LIETA DI ANNUNCIARE LE NUOVE COLLABORAZIONI NATE SUL TERRITORIO.
Diventa partecipe della Rivoluzione
Quando si desidera divenire collaboratori e allo stesso tempo,
parte integrante di Food Forest Sardegna, si sta compiendo un gesto EROICO!
Per potersi associare al progetto Food Forest Sardegna, è necessario avere una comprensione dell'intero progetto, studiando tutti i siti dedicati ed in special modo la libreria digitale, è necessario inoltre unirsi al
canale telegram ufficiale, che contiene i vari materiali informativi che vengono condivisi a livello internazionale, ed
accedere alla chat di gruppo dedicata in lingua italiana
annessa all'attività, avere preso coscienza completa e totale dello Statuto di Sardegna , vigente dal 03/12/2020, della Nazione Sardegna, ed unirsi al canale telegram dedicato
https://t.me/NatzioniSardinnia
contenente tutti i documenti ufficiali sino ad ora pubblicati.
Per visionare lo statuto è possibile anche utilizzare il seguente link : https://it.scribd.com/document/486905868/Statuto-Di-Sardegna .
E' possibile visionare la certificazione digitale avvenuta dello Statuto di Sardegna al seguente link : https://it.scribd.com/document/486911162/Certificazione-digitale-dello-Statuto-Di-Sardegna .

Contattaci
